Sottoscrivere una molteplicità di polizze vita non ti garantisce l’immunità dai potenziali rischi cui potresti andare incontro. E, inoltre, non è sempre vero che stipulare una polizza sia il metodo più efficace per mitigare o annullare un determinato rischio.
Le previsioni degli esperti finanziari: valore aggiunto o illusione?
Quale valore hanno le previsioni degli esperti finanziari in un mondo dominato dall’incertezza e dal caso.
Svantaggi della casa di proprietà: tutta la ricchezza concentrata nella tua casa
Tra gli svantaggi della casa di proprietà uno è quello a cui dovresti prestare la massima attenzione.
Assicurazione sulla vita e quando ne hai realmente bisogno
La vita è incerta, e proteggere i nostri cari è un istinto umano. Le assicurazioni sulla vita sono un modo comune per farlo, anche se non sono adatte a tutti.
Imprevisti: la giusta quantità di denaro per affrontarli
Le previsioni che davvero contano sono quelle relative ad eventi che sono per definizione imprevedibili e che non vediamo mai arrivare
I ricchi hanno accesso a investimenti migliori?
Alcune persone credono davvero che esistano investimenti magici destinati solo a persone ricche che ottengono rendimenti migliori.
Le false certezze del risparmiatore italiano
Almeno due generazioni di italiani sono cresciute con alcune convinzioni sul risparmio e sull’investimento che oggi possono portare rapidamente le famiglie alla rovina finanziaria.
Lancia lungo e prega: quando il bisogno di denaro ti fa prendere rischi eccessivi
Lo stato di bisogno spinge le persone verso scelte altamente rischiose.
La tolleranza al rischio
Determinare la tua personale tolleranza al rischio rappresenta il primo passo per gestire i rischi dell’investimento.
FOMO: la paura di restare giù dal carro
La paura di non riuscire ad arricchirsi rapidamente come stanno facendo tutti gli altri può costare davvero molto cara.