Hai mai sentito parlare di Denis Diderot? Probabilmente no. Ma non preoccuparti. Ti spiegherò chi è e cosa c’entra questo personaggio con la finanza personale e con la gestione intelligente […]
I mercati sono in bolla?
Chiedersi se i mercati sono in bolla è una domanda legittima e merita sicuramente un approfondimento. Ma non è la domanda che devi porti per investire in maniera intelligente i tuoi soldi
Le previsioni degli esperti finanziari: valore aggiunto o illusione?
Quale valore hanno le previsioni degli esperti finanziari in un mondo dominato dall’incertezza e dal caso.
Lancia lungo e prega: quando il bisogno di denaro ti fa prendere rischi eccessivi
Lo stato di bisogno spinge le persone verso scelte altamente rischiose.
Inizia e non smettere mai di allenarti
Due sono le lezioni più importanti sia nella vita sia nella finanza personale. Forse non ti faranno diventare un fuoriclasse o un milionario ma di sicuro ti renderanno una persona, un risparmiatore e un investitore migliore.
La tolleranza al rischio
Determinare la tua personale tolleranza al rischio rappresenta il primo passo per gestire i rischi dell’investimento.
FOMO: la paura di restare giù dal carro
La paura di non riuscire ad arricchirsi rapidamente come stanno facendo tutti gli altri può costare davvero molto cara.
Come spendere meglio. La regola del 10.000
Come migliorare le decisioni di spesa per spendere meglio e senza sentirsi in colpa.
Perché siamo pessimi investitori
Siamo noi stessi la causa del nostro essere pessimi investitori. In particolare il nostro cervello.
Paura e avidità: come le combatto
Come affrontare le nostre emozioni nell’investimento ed evitare di esserne sopraffatti